La terrazza Mazzini segna il ritmo dell’estate! Attesi Vino del Mar, Magnetofono, Claudio Fasoli Four e vari altri live. Mazzini 39 e l’indirizzo dell’estate. Sulla nuova terrazza del teatro comunale di Vicenza fino a settembre si apre una serie di appuntamenti con la musica dal vivo e dj set. La superficie di 240 m quadri ospita un’area attrezzata per le sue missione di musicisti e gruppi, un bar, salotti e tavolini, una zona al coperto se piove. E, il parcheggio di viale Mazzini è gratuito dopo le 19. Martedì 14 dalle 18 c’è l’anteprima del lumen festival 2016. Si prosegue giovedì 16 giugno, 18:00, con la musica live e del Vino del Mar gruppo di sette musicisti che proporrà Psych Latin Rock, un mix di musica strumentale con influenze che spaziano dal jazz al rock psichedelico, dal Latin all’afro beat, dal Lounge al Surf strumentale. L’evento , realizzato in collaborazione con ConGusto, proporrà un mix di brani da ballare età ascoltare. A fare da cornice proiezioni grafiche dall’appeal psichedelico. Giovedì 23 giugno, sempre 18, appuntamento con la musica dal vivo con i magnetofono: si tratta di Alan Bedin (voce), Emanuele Gardin (pianoforte), Marco Penzo (contrabbasso) ed eccezionalmente Valerio Galla le percussioni. Il trio si presenterà accompagnato da un percussionista, per proporre la sua produzione atipica, a metà strada fra la canzone la performance varietà, genere ibrido in cui confini, categorie definizioni vengono meno, lasciando in luce la forza espressiva della musica, un live performante tanti strani quei stravagante, quanto brillante interessanti all’ascolto. Domenica 26 giugno, 18:00, sarà la volta del Claudio Fasoli Four (formazione Jazzistica composta da C.Fasoli Al sax tenore e sax soprano, Michele Calgaro alla chitarra elettrica, Lorenzo Calgaro al contrabbasso e Gianni Bertoncini alla batteria + electronics) con Micheal Gassmann. Claudio fasulli e sassofonista, compositore docente, collabora con importanti testate jazz, mentre Michael Gassman suona la tromba in numerose formazioni jazz. Musicisti conosciuti, come i fratelli Calgaro e Gianni Bertoncini, completano il quintetto che proporrà un programma di improvvisazione jazz di sicura qualità.