Hommage à Area per Recoaro in Musica. Un concerto di spessore per un pubblico selezionato e attento.

La locandina parla chiaro. L’unico modo oggi per risentire la magia degli Area, omaggio a Giulio Capiozzo e a Demetrio Stratos. Infatti con la kermesse Recoaro in Musica il paese delle Piccole Dolomiti è stato colonizzato da bands e performance di vari artisti e generi. Direi, niente di più funzionale e ai tempi per far rinascere un luogo così affascinante: Recoaro con la Proloco ha infatti delineato una rassegna artistica per tre domeniche di luglio supportati da più sfere d’azione: Radio Stella FM e infine il CUCA di Sovizzo per il coordinamento artistico dell’ultima domenica. Domenica 23 dopo il beat dei Diamanti, la voce di Virna Marangoni di The Voice e Spiriti Liberi, La giornata chiude nel Piazzale della Seggiovia con volumi pesanti e pubblico sfrastornato davanti ad uno spettacolo unico, sia sotto un punto di vista tecnico, che emozionale. Il quintetto capitanato da Chicco Capiozzo (figlio di Giulio) ha omaggiato il gruppo Area International POPular Group insieme ai suoi fedeli compagni di viaggio: Alan Bedi, Milko Merloni, Daniele Santimone e Fabio Russo.

Pubblicità

18° Memorial. Cantare le canzoni degli Area per ricordare la grande voce di Demetrio Stratos

Domenica 9 luglio dalle ore 21:30 presso Scipione Castello, località incantevole di Salsomaggiore Terme, il gruppo creato da Chicco Capiozzo, Hommage à Area – formazione che omaggia la musica creata dal gruppo Area International POPular Group –  si è esibita con Alan Bedin alla voce per omaggiare il cantante Demetrio Stratos. Un concerto molto sentito dalla formazione, infatti si trattava del 18° memorial Demetrio Stratos suonato a tutto volume con la presenza della famiglia del cantante scomparso: la moglie Daniela Ronconi con la figlia Anastassia. Dopo l’incontro con l’organizzazione e la visita alla tomba nel piccolo cimitero un sentitissimo concerto, evento culturale di forte interesse per la comunità del paese e dei musicisti e fans curiosi del progetto.

Nel 1972 Giulio Capiozzo e Demetrio Stratos diedero vita al più importante e significativo gruppo italiano, gli Area international popular group, che ha segnato la storia della musica internazionale,distinguendosi dal progressive, calcando per il decennio degli anni settanta un nuovo modo di sperimentare musica che ancora oggi viene ritenuto attualissimo e soprattutto originale. Gli Area sono stati un modello importante per tanti musicisti e cultori di quegli anni e delle nuove generazioni … Christian Capiozzo vuole rendere omaggio al padre Giulio con i pezzi più significativi del repertorio calcando passo per passo la storia del gruppo , facendo un tuffo nel passato…… in quel mondo magico dove il bello di trovarsi, aggregarsi e fare musica in senso totale era davvero rivoluzionario…!
Chicco Capiozzo : batteria
Daniele Santimone: chitarra
Fabio Russo: ARP Odyssey, tastiere
Milco Merloni: Basso e Contrabbasso
Alan Bedin : Voce e ghironda