Ritengo Caution Radiation Area il disco dove Giulio Capiozzo si è espresso in maniera più totale e radicale. Con Cometa Rossa – anche in fase compositiva – gli altri musicisti, mettono a disposizione la loro genialità nel suono generale del gruppo. Quarant’anni dopo al Ju Ju Festival, il gruppo Hommage à Area con ospite Ares Tavolazzi è riuscito a convogliare in maniera più compiuta l’intento della nuova formazione, le loro idee artistiche in un brano epico, con complessità e istanze avanguardistiche. Il minimalismo lirico (greco) riporato in vita con molta emozione e felicità – sopratutto per me – cantandolo a pochi centimetri da uno dei suoi compositori originali, il bassista Ares Tavolazzi. Un manifesto di sperimentazione musicale e capacità sonora che ‘salta in aria’ con i sintetizzatori E.M.S riprodotti dal mio nuovo sistema Orphion e TC-11 di iPad su piattaforma Alesis consigliata calorosamente dall’amico chitarrista Paolo Tofani . Ares Tavolazzi con i musicisti, dopo la mia performance vocale, hanno sviluppato oltre la struttura originale del brano strumentale, manifestando la loro capacità improvvisativa, a dir poco unica. (foto di Gianni Angelini (c)2016)
Mese: agosto 2016
Ju Ju Memorial 2016. Ricordi in jazz nel nome di Giulio Capiozzo
Cesenatico. In Piazza Spose dei Marinai stasera alle 20:45 scocca l’ora del Ju Ju Memorial, sedicesima edizione dell’evento jazz dedicata al batterista Giulio Capiozzo, fondatore degli Area International POPular Group, scomparso improvvisamente nell’estate del Duemila. Anno dopo anno, l’appuntamento voluto dal figlio Christian, pure jazzista e batterista., a memoria del padre, si è trasformato in un concerto atteso, dove musicisti di talento s’incontrano per ricordare il fondatore degli Area, nel modo probabilmente preferito da Giulio: facendo jazz, incrociando esperienze, mood, improvvisazione, feeling differenti, creando insieme qualcosa di inaspettato. Con tale spirito il Ju Ju torna in scena stasera!
16° Ju Ju Memorial dedicato al grande batterista Giulio Capiozzo. Arte musicale davanti al mare.
Martedì 23 agosto dalle ore 20:00. Anche quest’anno avrò l’onore di cantare i brani del gruppo Area International POPular Group al memoriale dedicato a Giulio, insieme a colleghi musicisti preparatissimi. L’amico fondatore del progetto musicale ‘Hommage à Area’ Chicco Capiozzo alla batteria, Daniele Santimone – chitarra, Milko Merloni – basso, Fabio Russo – tastire. Parteciperanno alla serata il bassista Ares Tavolazzi ed altri ospiti nazionali. Un impianto unico fornito dalla prestigiosa Lombardi Amplificazioni che suonerà impeccabile in una location marittima di rara bellezza come la Piazza delle Spose dei Marinai a Cesenatico, paese dell’artista Giulio. Il Ju Ju alla sedicesima edizione è diventato un evento annuale immancabile per tutta la comunità dei musicisti e degli amici di vita del più grande batterista italiano. Ju Ju!

Il Magnetofono. Voyager sul Venda: Il quartetto incontra la natura e due fantastici cantautori
Il trio accompagnato dal drummer Castellani ha suonato in uno dei 20 posti più spettacolari dove ascoltare musica dal vivo in Italia. Senza dubbi, qui la natura ha vinto e ha dettato legge dall’inizio alla fine. Un palcoscenico immerso nella natura sul Monte Venda, che con i suoi 603 metri di altezza costituisce il maggior rilievo dei Colli Euganei, L’evento nell’Anfiteatro del Venda è stato realizzato dall’associazione Voyager richiamando un pubblico interessato ai tre diversi linguaggi cantautorali.
Infatti in questa giornata all’insegna dell’espressione ‘naturale’ il Magnetofo ha suonato il suo disco e conosciuto due grandi artisti, due paladini del cantautorato: LEONARDO MARIA FRATTINI con la sua invenzione lessicale, il gioco divertito con le parole, l’autoirrisione bonaria e l’ironia verso il mondo, insieme ad un gusto spontane o per l’immediatezza melodica, e l’immenso ALESSANDRO FIORI, fondatore dei Mariposa, della rock band Amore. Ideatore, regista, scrittore, poeta, cantante collaboratore di Alessandro “Asso” Stefana – chitarrista con Capossela e Mike Patton – fondatore con Marco Parente il duo Betti Barsantini.