Il trio accompagnato dal drummer Castellani ha suonato in uno dei 20 posti più spettacolari dove ascoltare musica dal vivo in Italia. Senza dubbi, qui la natura ha vinto e ha dettato legge dall’inizio alla fine. Un palcoscenico immerso nella natura sul Monte Venda, che con i suoi 603 metri di altezza costituisce il maggior rilievo dei Colli Euganei, L’evento nell’Anfiteatro del Venda è stato realizzato dall’associazione Voyager richiamando un pubblico interessato ai tre diversi linguaggi cantautorali.
Infatti in questa giornata all’insegna dell’espressione ‘naturale’ il Magnetofo ha suonato il suo disco e conosciuto due grandi artisti, due paladini del cantautorato: LEONARDO MARIA FRATTINI con la sua invenzione lessicale, il gioco divertito con le parole, l’autoirrisione bonaria e l’ironia verso il mondo, insieme ad un gusto spontane o per l’immediatezza melodica, e l’immenso ALESSANDRO FIORI, fondatore dei Mariposa, della rock band Amore. Ideatore, regista, scrittore, poeta, cantante collaboratore di Alessandro “Asso” Stefana – chitarrista con Capossela e Mike Patton – fondatore con Marco Parente il duo Betti Barsantini.