“T&nCò” è un omaggio d’antan, con il vicentino ci saranno Sella ai fiati e Ponchiroli al piano. Oggi alle 20:30 si terrà al CUCA (Centro Urbano Cultura Artistica) di Sovizzo la presentazione del nuovo cd a Titolo “T&nCò”. La serata si prevede originale e consigliata agli amanti della musica di qualità per più di una ragione. On stage, nella White Room del Centro, oltre all’istronicointerprete vicentino suoneranno Marco Ponchiroli al pianoforte e Luigi Sella al sassofono soprano, clarinetto e flauto barocco. Assaporando l’ultima fatica da studio di Bedin l’operazione risulta piacevole ed apprezzabile: il trio riplasma con eleganza alcuni brani del cantautore Luigi Tenco e di grandi maestri della musica leggera italiana quali Fred Bongusto. La questione più controversa resta semmai l’impianto concettuale adottato su “T&nCò”, un omaggio d’antan affrontato si disco con un garbo che omaggia in un contesto dilatato ed originale. Il mood è jazzistico e la risultante sono l’evocazione di un morbido minimalismo (si ascolti “Triste sera”) come pure la delizia evocata nell’incipit strumentale di “Mi sono innamorato di te”. Collante di ben nota potenza ed estensione è la grande voce di Bedin che s’impone con magniloquenza e largo dispiego di mezzi. Da qui si evince il nume tutelare del cantante, quel Demetrio Stratos sempre presente nel suo modus operandi e responsabile di arditezze per palati fini come pure di manierismi comunque di ardua riproducibilità per un cantante qualsiasi. In concerto invece, i tre danno vita a show entusiasmanti e sperimentali, concedendosi maggior respiro e dimostrando invidiabile affiatamento. Allievi, studenti, amici potranno acquistare il cd.