Pensare ad un vinile con un progetto in mano come T&nCò diciamo che è stato abbastanza naturale. Il trio infatti dopo il concerto eseguito al Vapore di Marghera (VE), vuole concentrarsi in una sessione di fuoco per registrare in presa diretta l’opera musicale che è nata gravitando attorno all’universo di Luigi Tenco e alle sue canzoni. Il concerto d’ascolto vuole trasformarsi in un supporto vinilico da 180 grammi per regalare all’ascoltatore un suono ancora impareggiabile, mettere a disposizione ancora una volta il quarto elemento del gruppo, il suono. Un elemento di priorità per il trio che dal primo live ha cercato di curare con meticolosa attenzione: dal pianoforte a coda e la microfonatura dei tre, all’arrangiamento innovativo dei brani. Il cantautore Luigi Tenco per i tre musicisti è stato il pretesto per creare un nuovo mondo sonoro che continua orbitare e gravitare attorno al più interessante periodo musicale italiano. Da cenni classici a modelli contemporanei del primo novecento, il linguaggio del jazz, la poesia del testo cantautorale. Suonare in italiano sarà un onore.