Primo intervento. Canto del Maha-Mantra
HARI KIRTANA (gruppo musicale di devoti del Tempio Hare Krishna Prabhupadadesh di Albettone, VI). Guru Carana prabhu (Ferdinando Casoni), Nitaicandra (Dimic Branislav): mridanga, Krishnananda (Fabio Grisotto): karatala, Anuradha (Fortunata Barbuiani): voce, Caterina Casasola: voce e flauto, Federica Dal Ponte: chitarra e santoor
Secondo intervento. Danza contemporanea e Canto del Maha-Mantra
Florio Pozza & Compagnia Blu. Florio Pozza: Didgeridoo, foot stomp, gayandi. Annalisa Bannino: Dir. artistica Gruppo danza contemporanea. Danzatrici: Cinzia Paoletta, Arianna Berlato, Gabriela Rodriguez, Francesca Leto, Francesca Molon, Enrica Crivellato, Annalisa Bannino. Alan Bedin: intervento voce
Terzo intervento. Danza e musica tradizionale. Canto del Maha-Mantra
INSEGNANTI DIP.MUSICA INDIANA (Conservatorio di Vicenza)
Voce, armonium, tampura: Patrizia Saterini, Khol: Marco Colle, Tabla: Riccardo Meneghini, Flauto bansuri: Angelo Sorato, Danza: Laura, Letizia Tomelleri
Le danze presentate: – Pushpanjali, la danza propiziatoria di offerta dei fiori alle quattro direzioni – Murali Krishna: i giochi di Krishna, danza della gioia – Jagan Mohanane Krishna: le gesta di Krishna – Gajavadana Beduve – danza propiziatoria a Ganesh – Kautwam – danza propiziatoria a Shiva – Mahamantra: kirtan – Bhajan
Quarto intervento. Danza contemporanea e Canto del Maha-Mantra
Florio Pozza & Compagnia Blu. Florio Pozza: Didgeridoo, foot stomp, gayandi. Annalisa Bannino: Dir. artistica Gruppo danza contemporanea. Danzatrici: Cinzia Paoletta, Arianna Berlato, Gabriela Rodriguez, Francesca Leto, Francesca Molon, Enrica Crivellato, Annalisa Bannino. Alan Bedin: intervento voce
Quinto intervento. Canto del Maha-Mantra (finale)
Alan Bedin: voce, synth, ghironda, Alessia Carlotto: voce, Emmanuele Gardin: tastiere, elettronica, Nicola Sgreva: chitarra, guzheng, Massimo Tuzza: percussioni, Marcelliano Grandesso: Fisarmonica.