Il Workshop di Alan BEDIN: “La Musica vocale di Demetrio Stratos”
Corso di canto moderno e contemporaneo è riuscito riunire più di venti corsisti, e al pomeriggio anche uditori per trasformare una giornata didattica in un tavolo di discussione a 360° gradi sullo strumento più affascinante, essenziale, intimo, sostanziale mai suonato dall’uomo. Un Harmonium indiano, un giradischi, una tastiera, tre microfoni, una lavagna… Un orchestra di parole, note e atomi del Suono… Esatto! Tanti armonici per risvegliare lo strumento più importante del cantante e dello studioso della voce: l’orecchio. Dalla respirazione alla visualizzazione di capsule onomatopeiche per visualizzare risonatori e formanti. Sei ore di master per studiare a pieno l’ultima performance vocale di Stratos e trasformarla in didattica.

“Un ringraziamento particolare all’amico Alberto Antolini, referente per l’Ass. culturale di Forlimpopoli “Dai De Jazz aps” per aver permesso la realizzazione di una giornata unica per il canto e respirazione funzionale alla voce. Voglio riportare qui sotto gli appunti della cantante Sara Ghtami annotati durante la mia lezione… Lo considero un risultato raggiunto, grazie a tutti”. [Alan Bedin]
- “La voce esiste già, e usa il nostro corpo per manifestarsi”
- miglioramento della capacità di ascolto
- maggiore percezione degli armonici nella voce cantata
- miglioramento dell’intonazione e delle componenti armoniche nella voce, utilizzo ottimale dei risuonatori
- produzione di suoni più penetranti dando un effetto di corporeità alla voce
- generale benessere psico-fisico: “Quando dico che cantare fa bene, intendo
proprio questo”.

Foto di gruppo dei corsisti rimasti in sala per l’attestazione di fine giornata

Alberto Antolini, organizzatore della giornata e amico storico di Demetrio Stratos e del gruppo Area, Alan Bedin, insegnante e performer