Mauritius e Italia con Italian Point of iu: i rapporti diplomatici celebrati sotto il segno della Dolce Vita

“Buona sara e Benvenuti a bordo”. È in un’atmosfera rilassata che per una notte, le porte della nave da crociera Costa Victoria hanno aperto per la commemorazione dei 50 anni d’indipendenza di Mauritius e per i 50 anni di presenza dell’Ambasciata d’Italia in paese mauriziano. L’eleganza italiana era espressa nell’arte dell’intrattenimento a bordo della Costa Victoria, che attraccava a Les Salines a Port Louis. La serata si è svolta sulle note della Dolce Vita, il Concorde Plaza Salon, propone il famoso “aperitivo” che ricorda l’Italia, alla presenza del corpo diplomatico, tra cui il Ministro degli Esteri Vishni Lutchmeenaraidoo, Marjaana Sall, l’ambasciatore dell’Unione europea (UE) a Maurizio e il ministro del Lavoro, Sudesh Callychurn, tra gli altri. Una volta che gli ospiti si sono sistemati, il concerto è stato subito punteggiato dalla voce di Alan Bedin, dal sax di Luigi Sella e dal pianoforte di Marco Ponchiroli, nel cuore di un repertorio di copertine italiane senza tempo, imponendo una forma raffinata, la loro storia per far volare agli spettatori il tempo di una serata. Il consolato italiano a Port Louis è una delle 64 rappresentanze straniere a Mauritius e una delle 62 rappresentanze straniere a Port Louis. La location impareggiabile della Costa Victoria, un prodotto di design italiano e svedese. Un vero labirinto sul mare: l’eleganza e la tecnica di un colosso dotato di 964 cabine.

https://www.lemauricien.com/article/maurice-et-italie-les-relations-diplomatiques-celebrees-sous-le-signe-de-la-dolce-vita/?fbclid=IwAR1f9L_P1IDPhwWwp8K11T0EAIcZex_nJNVWYuhhTKK2AxAwYIOaAUpbvss

 

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: