Nuove uscite. A fine gennaio Alan Bedin, Marco Ponchiroli e Luigi Sella proporranno il lavoro dedicato al cantautore. Disponibile in CD e vinile, l’opera conterrà 13 brani pensati per ricordare Tenco e alcuni suoi colleghi. Uscirà venerdì 27 gennaio. Esordio del trio jazzistico lanciato dal cantante Alan Bedin accompagnato da Marco Ponchiroli al pianoforte gran coda, e Gigi Sella al sassofono soprano, clarinetto flauto barocco. Il disco che sarà in versione CD e, piuttosto opportunamente, anche in vinile, conterrà 13 canzoni dedicate a Luigi Tenco e ad altri cantautori suoi contemporanei, interpretate con la personalità e lo stile che contraddistinguono l’esecuzione della formazione, con lo scopo ulteriore di portare un pubblico eterogeneo all’ascolto e alla conoscenza del cantautorato e della poesia in musica nella canzone italiana. La produzione è il frutto di due giorni (14 ore esattamente) di presa diretta ad Udine dove i tre musicisti di T&nCò, affiancati da Stefano Amerio, hanno registrato incidendo le tracce con un innovativo linguaggio che non può essere definito solamente nei termini del jazz.“Abbiamo lasciato che le canzoni si suggerissero esse stesse il modo di essere suonate, salvaguardandole in ogni aspetto. Tenco per la sua franchezza sembra un personaggio di un altro sistema solare, fuori dalla gravità, un suono di sax sciolto, schietto e sincero, trasformato in voce umana”. Spiegano Alan Bedin e Marco Ponchiroli. E una nota particolare è dei fiati di Gigi Sella, con timbri che vanno dal melodico nazional-popolare da avanspettacolo al jazz da club ascolto, dal tradizionale al contemporaneo; in piena corrispondenza con la trama intessuta dal pianoforte con l’ordito vocale.
