Sabato 16 aprile, Canareggio. Una prima a Venezia, all’interno di una location esclusiva con un pubblico attentissimo alla multiforme performance del T&nCó . Un sold out di emozioni grazie al coordinamento di Adriano* e Francesca*presso la loro casa tramutata per l’occasione in sala concerto – termine più consono – atelier musicale. Il progetto, il trio creato dal cantante e performer Alan Bedin per far risaltare la figura poetica e musicale di Luigi Tenco. Un approfondimento musicale curato attentamente insieme a Marco Ponchiroli (pianoforte) e Gigi Sella (sax soprano, clarinetto, flauto barocco) per analizzare sotto diversi punti di vista il cantautorato, la primigenia formazione e ambizione jazz dell’artista Tenco. I tre musicisti provenienti da sfere musicali profondamente diverse creano una miscela esplosiva, contemporanea e intensa in grado di esaltare l’universo musicale del cantautorato italiano con l’aspetto più nobile, ma libero del jazz intrecciando magistralmente una voce performativa, un’ancia di esperienza e un pianoforte eclettico ed ispirato. Dal soffio sonoro del fiato alla voce potente ed istrionica accompagnata dal piano creativo che trasforma le parole di Tenco in poesia armoniosa, sonora. Un progetto made in Italy con un’identità molto marcata che si allarga fino ad arrivare ad altre composizioni di altri contemporanei dell’artista: da Bongusto, l’amico Lucio Dalla, Arturo Testa, alle collaborazioni più rinomate della canzone italiana, Morricone e Salce. Il linguaggio del Jazz per oltrepassare la musica leggera e far brillare i testi dei grandi autori ‘60, ancora oggi invalicabili. Classe ed eleganza con una giusta dose di ironia… Tutta da scoprire.